Un nucleo di opere inedite, a respiro sovente scultoreo e monumentale, è raccolto in un progetto denominato Ermeneutica, al fine di evidenziare l’importanza della soggettiva interpretazione iconica siglata in ogni creazione. Il termine Ermeneutica, di derivazione greco-antica, designa, infatti, il fondamento di una meditata azione interpretativa.
Il progetto nasce nell’ambito della mostra Rinascita, tenuta da Patrizia Dalla Valle nell’isola di Torcello (Venezia) in contemporanea con la 58. Biennale d’Arte. Le opere dialogano, pertanto, nel loro intrinseco significato, con le emergenze artistiche e naturali del sito lagunare veneziano.
Gotico regale, trono monumentale a tensione formale gotica, evoca il prevalente stile architettonico di Venezia. Votivo 1 – 2 – 3, stele parietali intrise di atmosfere del ricordo, rammentano le vestigia e le lapidi conservate nell’isola. Helios 1 – 2 – 3, obelischi in divenire verticale, spronano l’animo all’elevazione spiritale e alla proiezione cosmica. Infine, Triade, installazione di ipotetiche “briccole”, si coniuga compiutamente con la concreta realtà di un paesaggio di laguna.